REGIONE VENETO:
Regione (18.390 km2, 4.525.200 abitanti; 581 comuni) dell’Italia settentrionale; si affaccia a est al Mar Adriatico (Golfo di Venezia), confina a nord con l’Austria ed è delimitata a nord-est dal Friuli-Venezia Giulia, a nord-ovest dal Trentino-Alto Adige, a ovest dalla Lombardia, a sud dall’Emilia-Romagna. Capoluogo regionale è Venezia; amministrativamente è divisa nelle sette province di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza. I principali corsi d’acqua sono il Po, che interessa la regione solo con il suo corso inferiore, segnando buona parte del confine con l’Emilia-Romagna, e l’Adige, di cui appartiene al Veneto tutto il tratto in pianura; interamente veneto è il Piave. Tutti gli altri fiumi (Brenta , Bacchiglione, Livenza, Sile, Zero e Dese) hanno origine nella regione prealpina e attraversano la pianura, seguendone la pendenza generale a sud-est, e sono arricchiti dalle acque di risorgiva.
I corsi d’acqua hanno le maggiori portate nei mesi autunnali e specialmente in quelli primaverili, allorché alle precipitazioni abbondanti si aggiungono le acque di scioglimento delle nevi.
https://www.fipsas.it/tesseramento
F.I.P.S.A.S. TESSERAMENTOhttps://www.fipsas.it
/F.I.P.S.A.S.
http://www.fipsasvenezia.com/index.php
F.I.P.A.S. VEhttps://www.coni.it/it/
CONIhttps://www.cmas.org/
CMAShttp://www.cips-fips.com/
CIPS
Regione Veneto
Normativa:
Carta Ittica Della Provincia di Venezia 2014-2019 scarica in formato PDF:
REGOLAMENTO PER L’ESERCIZIO DELLA PESCA NELLE ACQUE INTERNE E MARITTIME INTERNE DELLA PROVINCIA DI VENEZIA:
Legge Regionale 28 aprile 1998, n. 19 Aggiornata al 30 giugno 2009
Legge Regionale 13 marzo 2009, n. 4 – Modifiche alla L.R. del 28 aprile 1998, n. 19 Aggiornata al 30 giugno 2009
tutti i loghi e i marchi appartengono ai leggittmi proprietari ,questo sito è esclusivamente a scopo informativo
0 commenti